Il Gargano, oltre al notevole patrimonio naturalistico che vanta, è anche una terra di Santi: mete preferite dai turisti di tutto il mondo sono San Giovanni Rotondo e Monte S. Angelo. San Giovanni Rotondo, un tempo semplice borgo agricolo, è oggi meta di numerosi pellegrinaggi religiosi in quanto terra di Padre Pio da Pietrelcina, l’umile frate delle stimmate che qui visse e operò. La cittadina ospita la tomba di Padre Pio e il nuovo santuario a lui dedicato, progettato in stile moderno dal famoso architetto Renzo Piano. A Padre Pio si deve inoltre la realizzazione della “Casa sollievo della Sofferenza”, uno dei più importanti ospedali d’Italia.

Monte S. Angelo è il centro più elevato del Gargano, poggia su una roccia calcarea, nella quale si aprono numerose grotte. In particolare, in quella dedicata a San Michele dopo la mirabile apparizione del Santo, fu costruito un suggestivo Santuario. Oltre alla Basilica, Monte S. Angelo vanta anche un Castello di epoca normanna e numerose chiese e battisteri da visitare, nonché la famosa Abbazia di Pulsano.

Secondo la tradizione, l’Arcangelo Michele sarebbe apparso in una seconda grotta, ora santuario, a tre chilometri da Cagnano Varano, questa grotta poco conosciuta rispetto alla prima ma altrettanto suggestiva, è lunga un centinaio di metri e si trova lungo la riva del lago di Varano.
